|
COSA OFFRE “BERTONE & PARTNERS”
in partnership con “ALETTI FIDUCIARIA SpA” e/o “SELFID SpA”L’intesa tra “Bertone & Partners”, “Aletti Fiduciaria” e/o "Selfid" ha unito sinergicamente l’esperienza di professionisti esperti di diritto nazionale e internazionale alla tradizionale affidabilità di importanti gruppi bancari quali il “Banco BPM” e "Banca Sella". Ognuna di queste realtà offre la propria esperienza nel ramo di sua specifica competenza, per individuare le soluzioni di maggior successo per ciascun cliente. Per istituire e gestire un Trust offriamo in sinergia i servizi seguenti:
- Studio e analisi preliminare del profilo del cliente.
- Consulenza iniziale per la corretta concezione del Trust.
- Istituzione del Trust.
- Assistenza e consulenza al Trustee nella amministrazione e gestione dei beni in Trust.
In particolare
- Prestazioni di assistenza e consulenza nella fase di progettualità del Trust nelle varie tipologie di impiego:
1a) Trust per patrimonio personale (Cliente/imprenditore/famiglia); 1b) Trust per la vita d’azienda (Trust quale strumento di garanzia; gestione di strumenti finanziari in funzione di garanzia; pegni rotativi); 1c) Trust per la crisi d’azienda (Trust quale strumento liquidatorio ovvero complementare all’esecuzione delle procedure concorsuali minori regolate dalla Legge Fallimentare, art. 67 lett. D e art. 182 L.F.).
- Prestazioni di assistenza e consulenza per le questioni di natura fiscale nazionale e internazionale collegate alla fase di progettualità del Trust.
- Prestazioni di assistenza e consulenza nella fase di stipulazione e trascrizione degli atti negoziali di Trust:
3a) gestione dei rapporti con gli altri Professionisti del Cliente 3b) gestione dei rapporti con lo Studio Notarile Incaricato delle formalità correlate all’Atto Istitutivo, comprese trascrizioni e registrazioni nei relativi uffici (conservatoria del registro immobiliare, uffici tavolari, registro imprese, ecc.);
- Prestazione di assistenza e consulenza nella fase di registrazione/iscrizione dei vari tipi di Trust:
4a) redazione modulistica di riferimento per la registrazione/iscrizione; 4b) attribuzione del codice fiscale; 4c) accesso presso gli Uffici Finanziari,Camera di Commercio, Enti Previdenziali, competenti.
- Assistenza nella fase di gestione della “Vita del Trust”:
5a) Assistenza e consulenza ai professionisti del Cliente sulle interrelazioni col Trust nelle materie civili/commerciali/tributarie; 5b) tenuta della contabilità e dichiarazione dei redditi del Trust.
- Prestazioni di consulenza e assistenza giudiziaria sia avanti all’Autorità Giudiziaria Ordinaria e Amministrativa, che avanti alle Commissioni Tributarie di ogni ordine e grado.
|
|
|
|
|
|